Artisti

Rodrigo Ortiz

Foto di Yasuko Kageyama
Tenore

Originario della provincia di San Luis, in Argentina, studia canto lirico con Roberto Britos e composizione all’lnstituto Universitario Patagónico de las Artes con Juan Pablo Simoniello e German Cancián e successivamente con Coriún Aharonián in Uruguay. Segue il programma di canto dell’Università di Congresso di Mendoza con Fenicia Cangemi. Nel 2012 canta in Aurora di Panizza al Teatro Independencia di Mendoza diretta da Ligia Amadio per la regia di Marizu Ibañez. Approfondisce lo studio della musica da camera con Guillermo Opitz alla Fundación Música de Cámara ed entra all’Instituto Superior de Arte del Teatro Colón dove studia con Alejandra Malvino. Nel 2016 al Teatro Colón di Buenos Aires partecipa al Macbeth di Verdi diretto da Stefano Ranzani per la regia di Marcelo Lombardero e in Volo di notte di Dallapiccola diretto da Christian Baldini per la regia di Michał Znaniecki. Vince il X Concorso Dr. Alejandro Cordero al Teatro Colón di Buenos Aires (2016). Nel 2019 canta nel Macbeth e nella Carmen del desiderio al Macerata Opera Festival. Attualmente studia sotto la guida di Mirella Parutto. Per l’Opera di Roma, dove fa parte del progetto “Fabbrica” Young Artist Program, canta con Andrea Bocelli all’apertura delle celebrazioni del 150° anniversario di Roma Capitale, tenutasi al Teatro Costanzi alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e canta a Palazzo Farnese in occasione della festa Nazionale francese il 14 luglio 2020, nel 2021 per il concerto ‘L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi’. Sempre al Costanzi, per ‘Settembre in musica’ è solista nella Petite messe solennelle di Rossini diretta da Jader Bignamini,  canta in Zaide di Mozart (IV schiavo) diretta da Gatti per la regia di Vick e, in streaming, ne I Puritani (Sir bruno Roberton) sotto la bacchetta di Roberto Abbado. Infine è Gastone nel film-opera La traviata girato al Costanzi e trasmesso su Rai3, per la direzione di Daniele Gatti e al regia di Mario Martone.

Iscriviti

Per conoscere i prossimi eventi