Originaria della Penisola Sorrentina, si laurea con lode in canto lirico al “San Pietro a Majella” (2017), si perfeziona con Raina Kabaivanska all’Accademia Chigiana (2016) e alla New Bulgarian University di Sofia (2017). Nel 2018/19 segue le masterclass di Renata Scotto, da cui riceve una borsa di studio. Nel 2018 debutta ne La Cenerentola (Angelina) diretta da Alibrando, regia di Aliverta, al Teatro spazio 89 e Castello Sforzesco (compagnia Voceallopera), in Gianni Schicchi (Ciesca) al Coccia di Novara diretta da Suppa, regia di Garattini Raimondi. Nel 2019 al Regio di Torino è Angelina diretta da Fenoglio, regia di Bruzzese (progetto “Ora di Opera”), al Cilea di Reggio Calabria è Mrs. Noye in di The Noye’s Fludde (versione italiana) diretta da Ranno, regia di Anastassov. È finalista al 69° concorso AsLiCo 2018 e del XII Premio Nazionale delle Arti 2017; riceve la menzione d’onore al “Beppe de Tommasi” 2018, il premio della critica al IX “Trofeo la Fenice” 2017 e il II premio al XV “Leopoldo Mugnone” 2016. Per l’Opera di Roma, dove fa parte di “Fabbrica” Young Artist Program, nel 2020 canta al Costanzi all’apertura delle celebrazioni del 150° anniversario di Roma Capitale con Bocelli, alla presenza del Presidente della Repubblica; al Circo Massimo in Die lustige Witwe (Olga) in forma di concerto diretta da Montanari; all’auditorium La Nuvola di Fuksas nei concerti ‘Gluck e Mozart’ diretto da Capuano, ‘Gioachino Rossini’ e ‘Bellini e Donizetti’ da Biondi. Nel 2021 canta in streaming dal Costanzi diretta da Gabbiani in Schubertiade e per Pandora, diretta da Carlo Donadio in The Grand Pianola Music di John Adams per la nuova coreografia di Simone Valastro; prende parte al concerto ‘L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi’ registrato a Palazzo Farnese e trasmesso da Rai5 ed è Annina nel film-opera La traviata girato al Costanzi e trasmesso su Rai3, per la direzione di Daniele Gatti e al regia di Mario Martone.