Nasce a Gorzów Wielkopolski nel 1993. Membro dell’Opera Academy del Teatr Wielki-Opera Narodowa di Varsavia, si perfeziona con Rexroth, Pessen, Kłosińska e Pasiecznik. Consegue il master in studi vocali alla Fryderyk Chopin University of Music di Varsavia con Jadwiga Rappé. Interpreta Dorata ne I Cracoviti e gli abitanti delle montagne di Stefani (2017/18) e Ol’ga in Evgenij Onegin di Čajkovskij (2017, produzione per le scuole) alla Młynarski Hall del Teatr Wielki; Marcellina ne Le nozze di Figaro per Warsaw Chamber Opera (2015, produzione per le scuole). È scelta per la Summer Academy 2016 all’Universitӓt für Musik und darstellende Kunst di Vienna come rappresentante della Fryderyk Chopin University. Partecipa a concorsi in Polonia (“Ars et Gloria” 2016, II premio; “Karol Szymanowski” 2018; III premio) e Repubblica Ceca (Žd’ár nad Sázavou menzione speciale 2015). Riceve la borsa di studio dal Presidente della Citta di Gorzów Wielkopolski. Per l’Opera di Roma, dove fa parte di “Fabbrica” Young Artist Program, canta con Andrea Bocelli all’apertura delle celebrazioni del 150° anniversario di Roma Capitale, al Teatro Costanzi alla presenza del Presidente della Repubblica; a Palazzo Farnese nel 2020 per la festa Nazionale francese il 14 luglio, nel 2021 per il concerto ‘L’Opera in Ambasciata a Roma e a Parigi”. Al Circo Massimo, stagione estiva 2020, in Die lustige Witwe (grisette) diretta da Montanari in forma di concerto. Al Costanzi è solista nel Gloria di Vivaldi e Mirjam’s Siegesgesang e Ständchen di Schubert diretta da Roberto Gabbiani, nella Petite messe solennelle di Rossini diretta da Bignamini e in Pandora, balletto su The Grand Pianola Music di John Adams; all’auditorium della Nuvola di Fuksas canta nel concerto ‘Bellini e Donizetti’ diretto da Biondi.